Rise of Ruins: il video gioco del Parco Archeologico di Sepino

“Rise of Ruins”: il Parco Archeologico di Sepino diventa il primo videogioco gestionale in ambito culturale Come si dirige un’area archeologica? Cosa significa gestire scavi, restauri e […]

Creatività Digitale: vinci una Borsa di Studio con TuoMuseo!

Siamo molto felici di annunciare la possibilità di candidarsi alla borsa di studio a copertura totale per partecipare al Master in Tecnologie Digitali e Immersive per l’Arte […]

A Whale’s Journey: in viaggio con la Balena Giuliana di Matera

Sono trascorsi quasi sette anni dalla nascita del collettivo TuoMuseo. Un viaggio incredibile che ci ha portato a collaborare con alcune delle più importanti istituzioni in Italia […]

A lezione di gaming tra i banchi di scuola: il progetto P.ARCH

Come rafforzare il senso di cura verso luoghi – scuole, quartieri interi – che ogni giorno viviamo sempre più distrattamente e di fretta? E come mettere al […]

Il teatro immersivo in AR e VR

Il settore culturale è stato tra i più danneggiati a causa dei periodi di lockdown: la crisi economica da esso derivata ha inciso, così, sul mondo del […]

Studiare giocando: la matematica di Variant: Limits

Studiare e comprendere la matematica tra i banchi di scuola non è sempre facile. Per non parlare dei tanto temuti esercizi per casa che sembrano non risultare […]

In giro per l’Italia con TuoMuseo

Quando si parla di gamification, beni culturali e turismo non si può prescindere dal pensare a TuoMuseo. Leader nel settore, ha realizzato negli anni diversi videogiochi a […]

Arte contemporanea e Videogiochi: una sfida del Centre Pompidou

L’arte contemporanea soffre molto spesso di aspre critiche che non le permettono di decollare e renderla accessibile a tutti. E se un videogioco potesse, al contempo, essere […]

Mystery games nei musei

Sfide, rompicapi, enigmi impossibili e tanta suspense. Sono questi alcuni degli ingredienti che rendono un “mystery game” attraente per chiunque, dai bambini agli adulti. E se si […]

Il riscatto dei videogiochi. Da inutili svaghi a opere d’arte e cultura.

Sparatorie, furti d’auto, sfide e lotte violente. Ecco cosa veniva in mente un tempo quando si menzionava la parola “videogioco” Ed era un tempo, purtroppo, non troppo […]