In giro per l’Italia con TuoMuseo
Quando si parla di gamification, beni culturali e turismo non si può prescindere dal pensare a TuoMuseo. Leader nel settore, ha realizzato negli anni diversi videogiochi a […]
Arte contemporanea e Videogiochi: una sfida del Centre Pompidou
L’arte contemporanea soffre molto spesso di aspre critiche che non le permettono di decollare e renderla accessibile a tutti. E se un videogioco potesse, al contempo, essere […]
Educare giocando: il videogioco che insegna la cura dell’ambiente ai più piccoli
Il nostro pianeta sta affrontando una sfida molto difficile dal momento che le questioni ambientali vengono spesso rimandate e l’inquinamento continua ad espandersi mettendo a rischio il […]
Mystery games nei musei
Sfide, rompicapi, enigmi impossibili e tanta suspense. Sono questi alcuni degli ingredienti che rendono un “mystery game” attraente per chiunque, dai bambini agli adulti. E se si […]
Il riscatto dei videogiochi. Da inutili svaghi a opere d’arte e cultura.
Sparatorie, furti d’auto, sfide e lotte violente. Ecco cosa veniva in mente un tempo quando si menzionava la parola “videogioco” Ed era un tempo, purtroppo, non troppo […]
XII Rapporto Civita “Next Generation Culture”. Father and Son si guadagna la copertina
Lo scorso 21 giugno l’Associazione Civita ha presentato il suo XII Rapporto intitolato “Next Generation Culture. Tecnologie digitali e linguaggi immersivi per nuovi pubblici della cultura”, edito […]
Archeologia e gaming: quando il gioco incontra la cultura
Archeologia e videogiochi, antico e moderno. Accostare queste due parole potrebbe apparire quasi un errore a primo impatto, ma, se immaginiamo l’archeologia come lo studio del passato, […]
Realtà Virtuale: rivivere la Storia con una nuova “lente”
Arte e musei sono spesso considerati noiosi o lontani dallo stile di vita moderno. Ma se il museo interagisce con gli utenti e li coinvolge può certamente […]
Reimmaginare il quartiere grazie ai videogiochi
L’attività didattica sulla rigenerazione urbana di TuoMuseo per il progetto P.Arch Playground P.Arch – Playground per architetti di comunità è un ampio progetto che vede associate diverse […]
Gamification e Musei: la cultura si mette in gioco!
Musei e gamification: due mondi apparentemente lontani ma che, soprattutto negli ultimi anni, hanno saputo trovare un modo per interagire. Da una parte, i luoghi deputati alla […]