Progetto I-DEMO

I-DEMO – Migliorare l’Offerta di Gestione delle Destinazioni attraverso strategie basate sul gioco è un progetto KA220 – Partenariati di Cooperazione nell’Istruzione e Formazione Professionale (VET), co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

I-DEMO mira a supportare i professionisti del turismo dell’UE nell’acquisizione e nello sviluppo di competenze chiave nel turismo basato sul gioco, al fine di favorire l’innovazione e migliorare le prestazioni complessive delle organizzazioni turistiche, attraverso:

  • il potenziamento di competenze specifiche nel turismo basato sul gioco;
  • la progettazione di un corso I-DEMO “Game-based Tourism”;
  • la creazione di un toolkit I-DEMO per applicare la gamification al turismo;
  • il rafforzamento del potenziale di applicazione e replicabilità delle soluzioni innovative basate sul gioco.

Gli obiettivi specifici di I-DEMO sono:

SO1: potenziare le competenze specifiche dei professionisti delle DMO e degli studenti della formazione professionale (VET) in relazione al turismo creativo basato sul gioco.
SO2: progettare un corso di formazione online innovativo e orientato ai bisogni, “Game-based Tourism”, erogato tramite una piattaforma online e integrato con competenze settoriali e trasversali, incluse quelle digitali, imprenditoriali e soft skills.
SO3: fornire ai professionisti delle DMO e agli studenti VET un toolkit I-DEMO per applicare la gamification e strategie creative nella pianificazione di un’offerta turistica innovativa e inclusiva. Il toolkit includerà linee guida e una Mappa Virtuale Visuale delle buone pratiche europee in ambito di turismo creativo basato sul gioco.
SO4: aumentare il potenziale di replicabilità dei risultati del progetto anche al di fuori delle destinazioni dei partner.

I-DEMO si concentrerà sul raggiungimento dei seguenti risultati concreti:

  • Un profilo di competenze per il Turismo basato sul Gioco, che definisce un insieme di abilità e competenze necessarie per i professionisti delle DMO, basato sulla ricerca dei partner e sull’ampia esperienza del consorzio in analisi dei bisogni e formazione.
  • Il corso online I-DEMO “Game-based Tourism”, che offrirà una formazione professionale ai professionisti attuali e futuri del turismo, con focus su competenze digitali, soft skills e abilità specifiche per il turismo basato sul gioco.
  • Il toolkit I-DEMO, comprendente linee guida e una Mappa Virtuale Visuale delle buone pratiche europee per applicare gamification e strategie creative nella pianificazione di servizi e offerte turistiche innovative e inclusive, oltre a un Hackathon i-DEMO con 40 proposte da 8 destinazioni europee.
  • Una campagna di disseminazione tramite webinar, materiali promozionali, incluso un manuale delle migliori pratiche europee e storie di successo nella transizione digitale e/o nella gamification applicata al turismo, per diffondere i risultati e i materiali prodotti al settore turistico in tutta Europa.

Partner del progetto:

  1. TIMESIS SRL, Italia (Capofila)
  2. la Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa con sede in Italia
  3. Associazione Culturale Tuo Museo, Italia
  4. Pafos Regional Board of Tourism, Cipro
  5. Stichting Breda University of Applied Sciences, Paesi Bassi
  6. Hellenic Open University, Grecia
  7. ACIF – Associazione Industriale e Commerciale di Funchal – Camera di Commercio e Industria di Madeira, Portogallo
  8. Województwo Kujawsko-Pomorskie, Polonia

Durata totale del progetto: 30 mesi (2024–2027)